1. Una volta terminata la competizione, puoi usare un aspirapolvere per rimuovere tempestivamente detriti come carta e gusci di frutta;
2. Ogni due settimane circa, è necessario utilizzare una spazzola specializzata per pettinare accuratamente le piantine di erba e pulire lo sporco residuo, le foglie e altri detriti sullaprato artificiale;
3、 Se la competizione è frequente, è possibile utilizzare un rastrello specializzato per livellare e organizzare le particelle di gomma e la sabbia di quarzo una volta terminata la competizione;
4. Quando piove, la polvere sulla superficie del prato artificiale può essere risciacquata direttamente oppure la polvere sul prato può essere risciacquata manualmente;
5、 Quando l'estate è relativamente calda, è necessario utilizzare acqua per irrigare il prato e assicurarsi che si raffreddi, assicurando che gli atleti possano sentirsi a proprio agio e al fresco;
6. Quando sui prati artificiali compaiono macchie di acqua come latte, sangue, succo e gelato, è possibile prima pulirle con il sapone e poi risciacquarle con acqua pulita nelle zone con il sapone;
7. Se sui prati artificiali sono presenti creme solari, lucido da scarpe e olio per penne a sfera, è necessario utilizzare una spugna imbevuta di una quantità adeguata di percloroetilene per pulirla avanti e indietro;
8、 Se ilprato artificialecontiene smalto per unghie, puoi usare l'acetone per pulirlo;
Gli otto punti sopra indicati sono questioni correlate che devono essere pulite frequentemente quando si utilizzano prati artificiali nella vita quotidiana e sono solo a scopo di riferimento.
Data di pubblicazione: 10-ott-2023