Con l'avvicinarsi del nuovo anno e il riposo dei nostri giardini, ora è il momento perfetto per prendere il blocco da disegno e iniziare a progettare il giardino dei tuoi sogni, pronto per i prossimi mesi primaverili ed estivi. Progettare il giardino dei tuoi sogni non è così complicato come potresti pensare, ma ci sono alcuni aspetti da considerare prima di buttarsi a capofitto e mettere nero su bianco il progetto. È anche importante avere un piano, per garantire che il tuo nuovo giardino soddisfi tutti i requisiti e soddisfi le tue esigenze, così come quelle della tua famiglia e dei tuoi animali domestici. Nel nostro ultimo articolo, offriamo alcuni dei nostri migliori consigli per aiutarti a creare il giardino dei tuoi sogni. Abbiamo cercato di coprire tutto ciò a cui devi pensare quando progetti il tuo giardino per aiutarti a trovare le idee e l'ispirazione di cui hai bisogno per ottenere il giardino che hai sempre sognato.
Cominciamo con il nostro primo consiglio sulla progettazione del giardino.
Prima di progettare il tuo giardino, cerca ispirazione. Ci sono cose disponibili che probabilmente non conoscerai e che potresti poi pentirti di non aver incluso, quindi assicurati di conoscere le opzioni disponibili. È anche interessante vedere cosa hanno realizzato altre persone con i loro giardini. Ti consigliamo di iniziare con una ricerca online, poiché la rete offre una vasta gamma di informazioni e idee.MisurarePrima di progettare il tuo giardino, dovrai prendere alcune misure per valutare la disposizione e le dimensioni dell'area su cui dovrai lavorare. Ti consigliamo di disegnare uno schizzo di base del tuo giardino e poi di utilizzare un metro a nastro, una rotella metrica o un laser per aggiungere le misure al disegno.
Considera l'aiuto professionale
Se il tuo budget lo consente, valuta la possibilità di rivolgerti a un professionista per progettare e/o realizzare il tuo giardino. Prova a cercare online aziende di progettazione di giardini locali che possano aiutarti a mettere nero su bianco le tue idee. Naturalmente, questo avrà un costo, ma la loro consulenza professionale può aiutare a prevenire problemi potenzialmente costosi in futuro e ti aiuterà a capire cosa è possibile realizzare o meno nel tuo giardino. A seconda delle dimensioni e della complessità del progetto e del tuo livello di abilità nel fai da te, quando si tratta di realizzare il tuo giardino, potresti voler ingaggiare un'impresa di giardinaggio locale. Alcuni lavori, come la piantumazione, sono semplici da eseguire, ma se stai pensando a elementi paesaggistici più complessi, come patii, terrazze, muri o recinzioni, allora questo tipo di lavoro potrebbe essere meglio affidarlo ai professionisti. Questo perché avranno le competenze e le attrezzature necessarie per garantire che il lavoro venga eseguito a regola d'arte, secondo le migliori pratiche. Questo dovrebbe garantire la longevità del tuo giardino.
Scegli le piantagioni di cui avrai tempo per prenderti cura
Quando si progetta un giardino, è necessario valutare attentamente quanto tempo si può dedicare alla sua manutenzione. Naturalmente, alcune piante e arbusti richiedono più manutenzione di altri, quindi è importante scegliere con cura. Se si ha poco tempo, non preoccupatevi, perché ci sono tantissime piante e arbusti meravigliosi che richiedono pochissimo sforzo per essere curati.
Considera la consistenza
Quando si progetta un giardino, è importante integrare diverse texture. Si possono usare lastre di pavimentazione, ghiaia, giardini rocciosi, aree verdi, traversine in legno o mattoni per creare diverse caratteristiche all'interno del giardino e, in generale, più texture si aggiungono, meglio è. Ad esempio, si potrebbe realizzare un patio in arenaria, con un sentiero in ghiaia che conduce a una terrazza rialzata circondata da aiuole rialzate con traversine. L'utilizzo di texture contribuirà a creare interesse nel giardino, quindi non dimenticare di variare.
Scegli tra erba artificiale o erba vera
Se stai cercando di mantenere il tuo nuovo giardino a bassa manutenzione, allora sceglierba artificialeÈ una scelta ovvia. Sebbene l'erba sintetica fosse, a dire il vero, un tempo considerata una sorta di passo falso tra gli appassionati di giardinaggio, i progressi tecnologici la rendono oggi così realistica che è difficile riconoscerla come tale. Persino alcuni giardinieri più accaniti sono ormai fan dell'erba sintetica. L'erba sintetica offre così tanti vantaggi che non c'è da stupirsi che così tanti proprietari di casa scelgano di convertire i loro prati in erba vera in erba sintetica. Il suo verde intenso sembra replicare perfettamente l'erba vera, ma non necessita di essere tagliata, concimata, arieggiata o concimata. Inoltre, avrà lo stesso aspetto in qualsiasi stagione, per offrire il massimo impatto durante tutto l'anno, a differenza dell'erba vera, che può ingiallire durante l'estate e presentare macchie in inverno. Inoltre, è ottima per bambini e cani, poiché possono usare il prato tutto l'anno senza ricoprirsi di fango e terra. È inoltre necessario valutare attentamente la qualità di crescita dell'erba vera nel proprio giardino. Se il tuo prato è riparato da alberi sporgenti o recinzioni circostanti, potresti scoprire che l'erba vera non crescerà particolarmente bene, poiché sarà priva di umidità e luce solare, entrambe vitali per la crescita. Il prato sintetico ha il vantaggio, in questo caso, di essere l'alternativa perfetta nelle aree in cui l'erba vera non cresce. È possibile, naturalmente, utilizzare sia erba vera che finta. Potresti valutare di avere erba vera per la zona principale del prato e poi utilizzare l'erba sintetica aggiungendo del verde nelle aree in cui l'erba vera non cresce. Naturalmente, anche il budget gioca un ruolo, poiché puoi aspettarti unprato artificiale a costopiù dell'erba vera, nel breve termine.
Conclusione
Progettare il proprio giardino può essere molto divertente. Il punto di partenza migliore è cercare idee online, su brochure e riviste. Quindi, se possibile, crea un disegno in scala del tuo giardino e inizia ad aggiungere elementi paesaggistici e punti focali. Una volta fatto questo, puoi costruire le piante attorno a queste aree. Ci sono molti aspetti a cui pensare quando si progetta il giardino dei propri sogni e speriamo che questo articolo ti abbia fornito le idee e l'ispirazione per aiutarti a realizzarlo.
Data di pubblicazione: 05/09/2024